
(
da www.tribunatreviso.it) E' improntato ad un atteggiamento cauto e attendista il giudizio dei trevigiani sulla nuova amministrazione cittadina e soprattutto sul nuovo sindaco, Giovanni Manildo. E' quanto emerge da un indagine realizzata dal gruppo di ricerca economica, politica e sociale Hobo-Quaeris (frutto della partnership fra l'istituto di ricerca Quaeris e l'agenzia di comunicazione pubblica Hobo Communication) in occasione dei primi 100 giorni della Giunta Manildo (
SCARICA QUI IL SONDAGGIO COMPLETO). La rilevazione ha preso in considerazione un campione rappresentativo della popolazione adulta residente nel Comune di Treviso, secondo genere e età, di 535 cittadini. Il 31,4% del campione, a 100 giorni dall'elezione della nuova amministrazione comunale, ritiene che ci sia stato un cambiamento in positivo. Il 55,5% sostiene invece di non aver visto nessun cambiamento, mentre per il 13,1% il cambiamento c'è stato ma è in negativo. I più critici sono i cittadini maschi ( il 25% ha visto cambiamenti in negativo, il 45% non ha visto cambiamenti), mentre tra le donne il 32,5% dice di aver notato cambiamenti positivi, mentre ben il 64% non ha visto alcun cambiamento. Prendendo in esame le fasce di età, i giovani tra i 18 e i 24 anni e quelli tra i 24 e i 34 anni sono quelli che, percentualmente, in netta maggioranza riferiscono di aver notato cambiamenti in positivo (rispettivamente il 56,3% e il 77,5%); a non aver notato alcun cambiamento sono soprattutto gli intervistati compresi tra i 45 e i 55 anni (il 55,4%), quelli fra i 55 e i 64 anni (il 67,3%) e gli over 65 (il 68,3%). Nella fascia tra i 35 e i 44 anni chi non ha notato cambiamenti è una percentuale pari al 43,9%. I più critici, cioè coloro che ritengono che vi siano stati cambiamenti ma in negativo, si ritrovano nel gruppo compreso tra i 35 e i 44 anni (il 17,1%) e in quella tra i 45 e i 54 anni (15,5%). Ma anche tra i giovani compresi fra i 25 e i 34 anni il 15% lamenta cambiamenti in peggio dall'entrata in carica della nuova giunta.
Nessun commento:
Posta un commento