
“Sono d’accordo sul fatto che i tanti eterosessuali non sposati ma con figli vadano tutelati – aggiunge l’esponente della Lega Nord -, ma non dimentichiamo che in questo momento di difficoltà economica e di scarsissime risorse ci sono tante coppie sposate con figli a carico che avrebbero altrettanto bisogno di aiuto. Pertanto, rispetto a un registro per le coppie di fatto, credo che sarebbe più opportuno creare bandi comunali o regionali per agevolare le famiglie e le coppie fondate sul sacro vincolo del matrimonio, che si sono assunte la responsabilità e i reciproci obblighi che esso comporta”.
“L’operazione di Manildo sembra più un’operazione di facciata, volta a porre l’attenzione su disparità inesistenti – conclude Caner –. Va detto, infatti, che dal punto di vista giuridico ed economico non è affatto vero che le coppie di fatto sono discriminate e che non hanno tutele, tant’è che una coppia sposata gode di meno diritti rispetto a una coppia di fatto: si pensi alla negata possibilità di entrambi i membri uniti dal vincolo del matrimonio di essere intestatari di prima casa”.
Nessun commento:
Posta un commento